itItaliano
  • enEnglish
urban@iturban@it
  • Home page
  • Chi siamo
    • Statuto dell’associazione
    • Soci e Incarichi
    • Dichiarazioni sulla insussistenza di cause di incompatibilità
    • Linee scientifiche fondamentali
  • Gruppi di lavoro
    • 1 Rigenerazione urbana
    • 2 Cultura
    • 3 Le città e le università per lo sviluppo sostenibile
    • 4 Università e città: un laboratorio permanente di policy transfer
    • 5 Economie e quartieri in crisi nelle città del mezzogiorno
    • 6 Le agende urbane nazionali ed europea a confronto
    • 7 Politiche e progetti per la resilienza e il cambiamento climatico
    • 8 Diseguaglianze sociali e spaziali, migranti e cittadinanza, la questione abitativa
    • 9 Sicurezza urbana
    • 10 Il riassetto istituzionale e il governo delle città
    • 11 Politiche per la mobilità e l’accessibilità urbana
    • 12 La finanza delle città
    • 13 Osservatorio sulle città metropolitane
    • 14 Territori della produzione industriale
  • News ed Eventi
  • PNRR
  • Newsletter
  • Rapporti annuali
  • Collana
  • Rivista URBANA
  • Contatti
  • Home page
  • Chi siamo
    • Statuto dell’associazione
    • Soci e Incarichi
    • Dichiarazioni sulla insussistenza di cause di incompatibilità
    • Linee scientifiche fondamentali
  • Gruppi di lavoro
    • 1 Rigenerazione urbana
    • 2 Cultura
    • 3 Le città e le università per lo sviluppo sostenibile
    • 4 Università e città: un laboratorio permanente di policy transfer
    • 5 Economie e quartieri in crisi nelle città del mezzogiorno
    • 6 Le agende urbane nazionali ed europea a confronto
    • 7 Politiche e progetti per la resilienza e il cambiamento climatico
    • 8 Diseguaglianze sociali e spaziali, migranti e cittadinanza, la questione abitativa
    • 9 Sicurezza urbana
    • 10 Il riassetto istituzionale e il governo delle città
    • 11 Politiche per la mobilità e l’accessibilità urbana
    • 12 La finanza delle città
    • 13 Osservatorio sulle città metropolitane
    • 14 Territori della produzione industriale
  • News ed Eventi
  • PNRR
  • Newsletter
  • Rapporti annuali
  • Collana
  • Rivista URBANA
  • Contatti
itItalianoenEnglish

Archivi categoria: News ed eventi

Pubblicato nuovo volume della Collana WORKING PAPERS – Urban@it 1/2023 (Vol. 15)

15 Giugno 2023 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

.Leggi tutto

XXV Conferenza Nazionale SIU: TRANSIZIONI, GIUSTIZIA SPAZIALE E PROGETTO DI TERRITORIO

9 Giugno 2023 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

15 e 16 giugno 2023Leggi tutto

Alluvione: da Urban@it il messaggio di vicinanza all’Emilia Romagna

25 Maggio 2023 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

Urban@it esprime la vicinanza alla popolazione e alla Regione Emilia RomagnaLeggi tutto

L’VIII Rapporto di Urban@it “Mobilità e città: verso una post-car city” (ed. Il Mulino) alla Biennale dello Spazio Pubblico 2023 “Spazio pubblico e prossimità” a Roma

10 Maggio 2023 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

Appuntamento a venerdì 26 maggio 2023 ore 11 Leggi tutto

A Bologna presentazione di «Le città e i territori del PNRR. Attori, processi, politiche», il IX Rapporto sulle città di Urban@it

21 Aprile 2023 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi, PNRR0

Appuntamento a 26 gennaio 2024 Leggi tutto

Presentazione dell’Ottavo Rapporto annuale di Urban@it sulle città “Mobilità e città: verso la post-car city” (ed. Il Mulino)

18 Aprile 2023 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

Appuntamento a 30 maggio 23, ore 14.30Leggi tutto

“L’AGENDA URBANA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE, Confronto tra le esperienze del network Urban@it a supporto delle Città metropolitane”

4 Aprile 2023 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

Sono disponibili i materiali presentati Leggi tutto

Seminario “I comuni e il PNRR”

29 Marzo 2023 Ancica Simic TabarroniIncontri PNRR e città, News ed eventi, PNRR0

Disponibile la Presentazione dei relatori Carmela Chiapperini e Gianfranco ViestiLeggi tutto

TERRITORIO, ACQUE, COMUNITÀ: L’ESPERIENZA DEI CONTRATTI DI FIUME. Una nuova cultura dell’acqua come driver di innovazione nelle discipline e nella gestione del territorio

16 Marzo 2023 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

Appuntamento a 22 marzo 2023 ore 9.Leggi tutto

A Napoli presentazione dell’Ottavo Rapporto annuale di Urban@it sulle città “Mobilità e città: verso la post-car city” (ed. Il Mulino)

16 Marzo 2023 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

Appuntamento a 3 aprile 2023 ore 9.Leggi tutto

Precedente1…567…33Successivo

Cerca

Categorie

  • Blog
  • Incontri PNRR e città
  • Incontri tematici PNRR
  • News ed eventi
  • PNRR

Ultimi aggiornamenti

  • A Verona presentazione del X Rapporto annuale di Urban@it sulle città “L’Università Pubblica italiana per città e territori”
  • A Venezia presentazione del X Rapporto annuale di Urban@it sulle città “L’Università Pubblica italiana per città e territori”
  • Festival dello sviluppo sostenibile | Evento di chiusura: L’ora della verità per lo sviluppo sostenibile a dieci anni dall’Agenda 2030, dagli Accordi di Parigi e dalla Laudato si’
  • Presentazione del libro “Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili. La strategia di Puglia Regione Universitaria” al Salone del Libro di Torino
  • Al via la nona edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile

Archivi

Urban@it

"Urban@it - Centro nazionale di studi per le politiche urbane" è un'associazione composta da 16 Università italiane (Università di Bologna, Politecnico di Milano, Università Milano Bicocca, Università Luigi Bocconi di Milano, Università Iuav di Venezia, Università di Firenze, Università La Sapienza di Roma, Università Roma Tre, Università Federico II di Napoli, Politecnico di Bari, Politecnico di Torino, Università della Basilicata, Università Aldo Moro di Bari, il Gran Sasso Science institute, Università degli studi di Genova e Università degli studi di Torino) e dalla Società Italiana degli urbanisti (Siu)

E’ stato costituito il 15 dicembre 2014.

Ricevi nostre comunicazioni

Per rimanere aggiornato sulle novità.

    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Urban@it Viale del Risorgimento, 2 - 40136 Bologna
    Web Design: Mollusco&Balena