itItaliano
  • enEnglish
urban@iturban@it
  • Home page
  • Chi siamo
    • Statuto dell’associazione
    • Soci e Incarichi
    • Dichiarazioni sulla insussistenza di cause di incompatibilità
    • Linee scientifiche fondamentali
  • Gruppi di lavoro
    • 1 Rigenerazione urbana
    • 2 Cultura
    • 3 Le città e le università per lo sviluppo sostenibile
    • 4 Università e città: un laboratorio permanente di policy transfer
    • 5 Economie e quartieri in crisi nelle città del mezzogiorno
    • 6 Le agende urbane nazionali ed europea a confronto
    • 7 Politiche e progetti per la resilienza e il cambiamento climatico
    • 8 Diseguaglianze sociali e spaziali, migranti e cittadinanza, la questione abitativa
    • 9 Sicurezza urbana
    • 10 Il riassetto istituzionale e il governo delle città
    • 11 Politiche per la mobilità e l’accessibilità urbana
    • 12 La finanza delle città
    • 13 Osservatorio sulle città metropolitane
    • 14 Territori della produzione industriale
  • News ed Eventi
  • PNRR
  • Newsletter
  • Rapporti annuali
  • Collana
  • Rivista URBANA
  • Contatti
  • Home page
  • Chi siamo
    • Statuto dell’associazione
    • Soci e Incarichi
    • Dichiarazioni sulla insussistenza di cause di incompatibilità
    • Linee scientifiche fondamentali
  • Gruppi di lavoro
    • 1 Rigenerazione urbana
    • 2 Cultura
    • 3 Le città e le università per lo sviluppo sostenibile
    • 4 Università e città: un laboratorio permanente di policy transfer
    • 5 Economie e quartieri in crisi nelle città del mezzogiorno
    • 6 Le agende urbane nazionali ed europea a confronto
    • 7 Politiche e progetti per la resilienza e il cambiamento climatico
    • 8 Diseguaglianze sociali e spaziali, migranti e cittadinanza, la questione abitativa
    • 9 Sicurezza urbana
    • 10 Il riassetto istituzionale e il governo delle città
    • 11 Politiche per la mobilità e l’accessibilità urbana
    • 12 La finanza delle città
    • 13 Osservatorio sulle città metropolitane
    • 14 Territori della produzione industriale
  • News ed Eventi
  • PNRR
  • Newsletter
  • Rapporti annuali
  • Collana
  • Rivista URBANA
  • Contatti
itItalianoenEnglish

Tutti gli articoli di Ancica Simic Tabarroni

Periferie tra Bando 2016 e indirizzi per una strategia nazionale

16 Gennaio 2018 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

Il prossimo lunedì 22 gennaio 2018 il Master UrbAM dell’Università La Sapienza di Roma. Tavola rotonda sul tema a valle del Rappporto ANCI-Urban@it sui progetti presentati da Comuni e Città metropolitane al Bando periferie del 2016.Leggi tutto

Intervento di Alessandro Balducci all’assemblea dei delegati di Legacoop Bologna

12 Dicembre 2017 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

L’Assemblea è dedicata ad un tema particolarmente importante e significativo per Urban@it: “La nuova Agenda urbana Onu: il contributo delle cooperative aderenti a Legacoop Bologna per lo sviluppo sostenibile delle città”. L’assemblea si terrà lunedì 18 p.v. presso il Centro Congressi Fico Eataly World, via Paolo Canali, 8, Bologna.Leggi tutto

Conferenza internazionale a Firenze “New Sciences and Actions for Complex Cities”

1 Dicembre 2017 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

“Social and institutional innovation, in self-organising systems” si svolgerà a Firenze nei giorni 14 e 15 dicembre 2017. Leggi tutto

Progetti per le periferie. Presentazione del dossier Anci-Urban@it

28 Novembre 2017 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

Mercoledì 6 dicembre p.v. dalle ore 15,15 alle ore 19,30 presso l’Aula Adalberto Libera del Dipartimento di Architettura dell’Università di Roma Tre, in via G. B. Marzi 10 a Roma, si svolgerà la presentazione del dossier Anci-Urban@it sui progetti presentati da comuni e città metropolitane al Bando periferie 2016.Leggi tutto

Pubblicata la rivista online di Urban@it Working Papers 1/2017

28 Novembre 2017 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

WORKING PAPERS Rivista online di Urban@it, pubblicata con cadenza semestrale, raccoglie i contributi di coloro che partecipano alle attività del Centro.Leggi tutto

Emendamento della Sen. Francesca Puglisi sulla ricerca applicata sulle città

14 Novembre 2017 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

La sen. Francesca Puglisi ha presentato un emendamento alla Legge di Bilancio per il 2018 (AS 2960) per istituire un Programma sperimentale di ricerca applicata sulle città “Innovazione urbana” con un Fondo presso il Ministero dell’Istruzione, Università e ricerca (Miur) di 1 milione di euro per il 2018.Leggi tutto

Presentato il terzo Rapporto sulle città di Urban@it

24 Ottobre 2017 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

La presentazione del terzo Rapporto sulle città ha confermato l’attenzione e la folta presenza degli anni scorsi.Leggi tutto

Disponibile on line la sintesi del Rapporto sulle città di Urban@it “Mind the gap. Il distacco tra politiche e città”

20 Ottobre 2017 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

E’ on line la Sintesi di “Mind the gap. Il distacco tra politiche e città”, il terzo Rapporto annuale sulle città di Urban@it. E’ possibile consultarla e scaricarla alla pagina di questo stesso sito dedicata ai Rapporti annuali.Leggi tutto

Pubblicato il Dossier periferie di ANCI e Urban@it “Rigenerazione urbana: un progetto per l’Italia”

16 Ottobre 2017 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

L’11 ottobre scorso, in occasione dell’apertura della XXXIV Assemblea annuale dell’Anci di Vicenza, è stato pubblicato sul sito dell’Anci il Dossier sui progetti di comuni e città metropolitane sul Bando periferie.Leggi tutto

Presentazione del Terzo Rapporto annuale di Urban@it “Mind the gap. Il distacco tra politiche e città”, il 20 ottobre, a Bologna

2 Ottobre 2017 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

Urban@it, Centro nazionale di studi per le politiche urbane presenta il suo terzo Rapporto annuale sulle città. Dopo “Metropoli attraverso la crisi” e “le Agende urbane delle città italiane”, il Rapporto 2017 sarà dedicato al distacco tra politiche e città.Leggi tutto

Precedente1…202122…33Successivo

Cerca

Categorie

  • Blog
  • Incontri PNRR e città
  • Incontri tematici PNRR
  • News ed eventi
  • PNRR

Ultimi aggiornamenti

  • Al via la nona edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile
  • “Università Svelate 2025”. Presentazioni del X Rapporto sulle città di Urban@it in occasione della Giornata Nazionale delle Università
  • Foggia: quarta presentazione del libro “Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili. La strategia di Puglia Regione Universitaria” (ed. FrancoAngeli)
  • Lecce: terza presentazione del libro “Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili. La strategia di Puglia Regione Universitaria” (ed. FrancoAngeli)
  • Forum per le Transizioni Giuste 2024: online i report

Archivi

Urban@it

"Urban@it - Centro nazionale di studi per le politiche urbane" è un'associazione composta da 16 Università italiane (Università di Bologna, Politecnico di Milano, Università Milano Bicocca, Università Luigi Bocconi di Milano, Università Iuav di Venezia, Università di Firenze, Università La Sapienza di Roma, Università Roma Tre, Università Federico II di Napoli, Politecnico di Bari, Politecnico di Torino, Università della Basilicata, Università Aldo Moro di Bari, il Gran Sasso Science institute, Università degli studi di Genova e Università degli studi di Torino) e dalla Società Italiana degli urbanisti (Siu)

E’ stato costituito il 15 dicembre 2014.

Ricevi nostre comunicazioni

Per rimanere aggiornato sulle novità.

    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Urban@it Viale del Risorgimento, 2 - 40136 Bologna
    Web Design: Mollusco&Balena