itItaliano
  • enEnglish
urban@iturban@it
  • Home page
  • Chi siamo
    • Statuto dell’associazione
    • Soci e Incarichi
    • Dichiarazioni sulla insussistenza di cause di incompatibilità
    • Linee scientifiche fondamentali
  • Gruppi di lavoro
    • 1 Rigenerazione urbana
    • 2 Cultura
    • 3 Le città e le università per lo sviluppo sostenibile
    • 4 Università e città: un laboratorio permanente di policy transfer
    • 5 Economie e quartieri in crisi nelle città del mezzogiorno
    • 6 Le agende urbane nazionali ed europea a confronto
    • 7 Politiche e progetti per la resilienza e il cambiamento climatico
    • 8 Diseguaglianze sociali e spaziali, migranti e cittadinanza, la questione abitativa
    • 9 Sicurezza urbana
    • 10 Il riassetto istituzionale e il governo delle città
    • 11 Politiche per la mobilità e l’accessibilità urbana
    • 12 La finanza delle città
    • 13 Osservatorio sulle città metropolitane
    • 14 Territori della produzione industriale
  • News ed Eventi
  • PNRR
  • Newsletter
  • Rapporti annuali
  • Collana
  • Rivista URBANA
  • Contatti
  • Home page
  • Chi siamo
    • Statuto dell’associazione
    • Soci e Incarichi
    • Dichiarazioni sulla insussistenza di cause di incompatibilità
    • Linee scientifiche fondamentali
  • Gruppi di lavoro
    • 1 Rigenerazione urbana
    • 2 Cultura
    • 3 Le città e le università per lo sviluppo sostenibile
    • 4 Università e città: un laboratorio permanente di policy transfer
    • 5 Economie e quartieri in crisi nelle città del mezzogiorno
    • 6 Le agende urbane nazionali ed europea a confronto
    • 7 Politiche e progetti per la resilienza e il cambiamento climatico
    • 8 Diseguaglianze sociali e spaziali, migranti e cittadinanza, la questione abitativa
    • 9 Sicurezza urbana
    • 10 Il riassetto istituzionale e il governo delle città
    • 11 Politiche per la mobilità e l’accessibilità urbana
    • 12 La finanza delle città
    • 13 Osservatorio sulle città metropolitane
    • 14 Territori della produzione industriale
  • News ed Eventi
  • PNRR
  • Newsletter
  • Rapporti annuali
  • Collana
  • Rivista URBANA
  • Contatti
itItalianoenEnglish

Archivi categoria: News ed eventi

Iniziano I colloqui di Urban@it con la presentazione del libro “La rigenerazione di beni e spazi urbani” a cura di Francesca di Lascio e Fabio Giglioni (Il Mulino)

9 Aprile 2018 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

L’appuntamento è per giovedì 19 aprile alle ore 17,30 presso la libreria Coop Zanichelli in Piazza Galvani 1/h.Leggi tutto

L’Agenda urbana per lo sviluppo sostenibile di ASviS e Urban@it nel Report di FEEM e SDSN Italia

3 Aprile 2018 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

E’ stato pubblicato il Report di marzo 2018 della Fondazione Eni Enrico Mattei e di SDSN Italia, il network italiano di Un-Sdsn.Leggi tutto

Documento di ASviS e Urban@it “L’Agenda urbana per lo sviluppo sostenibile. Obiettivi e proposte” dopo la consultazione

14 Marzo 2018 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

Il gruppo di lavoro sul goal 11 sulle città di ASviS e Urban@it, ha sottoposto alla consultazione una proposta di documento dal 29 maggio al 10 settembre 2017. Sulla base delle proposte emerse, e con gli aggiornamenti necessari, è stata elaborata la versione definitiva del documento.Leggi tutto

A Bologna presentazione del terzo Rapporto di Urban@it “Mind the gap. Il distacco tra politiche e città” (ed Il Mulino)

9 Marzo 2018 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

Appuntamento il 23 marzo, ore 17.30, presso la Libreria Coop Zanichelli, Piazza Galvani 1/H.Leggi tutto

Al via le presentazioni al pubblico di “Mind the gap. Il distacco tra politiche e città” (ed. Il Mulino)

8 Marzo 2018 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

Appuntamento a Roma, giovedì 22 p.v., alle ore 17.Leggi tutto

Politiche urbane per Roma. Le sfide di una capitale debole

21 Febbraio 2018 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

La presentazione si terrà il 28 febbraio p.v., alle ore 11,30, presso la Sala delle Lauree di Scienze Politiche dell’Università La Sapienza di Roma, Piazzale Aldo Moro, 5Leggi tutto

Valentino Castellani nuovo Presidente di Urban@it e Giovanni Laino nuovo Presidente del Comitato scientifico

31 Gennaio 2018 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

L’Assemblea annuale di Urban@it del 26 gennaio scorso ha eletto il prof. Valentino Castellani nuovo Presidente dell’Associazione e il prof. Giovanni Laino Presidente Comitato scientificoLeggi tutto

Periferie tra Bando 2016 e indirizzi per una strategia nazionale

16 Gennaio 2018 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

Il prossimo lunedì 22 gennaio 2018 il Master UrbAM dell’Università La Sapienza di Roma. Tavola rotonda sul tema a valle del Rappporto ANCI-Urban@it sui progetti presentati da Comuni e Città metropolitane al Bando periferie del 2016.Leggi tutto

Intervento di Alessandro Balducci all’assemblea dei delegati di Legacoop Bologna

12 Dicembre 2017 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

L’Assemblea è dedicata ad un tema particolarmente importante e significativo per Urban@it: “La nuova Agenda urbana Onu: il contributo delle cooperative aderenti a Legacoop Bologna per lo sviluppo sostenibile delle città”. L’assemblea si terrà lunedì 18 p.v. presso il Centro Congressi Fico Eataly World, via Paolo Canali, 8, Bologna.Leggi tutto

Conferenza internazionale a Firenze “New Sciences and Actions for Complex Cities”

1 Dicembre 2017 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

“Social and institutional innovation, in self-organising systems” si svolgerà a Firenze nei giorni 14 e 15 dicembre 2017. Leggi tutto

Precedente1…192021…32Successivo

Cerca

Categorie

  • Blog
  • Incontri PNRR e città
  • Incontri tematici PNRR
  • News ed eventi
  • PNRR

Ultimi aggiornamenti

  • Al via la nona edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile
  • “Università Svelate 2025”. Presentazioni del X Rapporto sulle città di Urban@it in occasione della Giornata Nazionale delle Università
  • Foggia: quarta presentazione del libro “Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili. La strategia di Puglia Regione Universitaria” (ed. FrancoAngeli)
  • Lecce: terza presentazione del libro “Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili. La strategia di Puglia Regione Universitaria” (ed. FrancoAngeli)
  • Forum per le Transizioni Giuste 2024: online i report

Archivi

Urban@it

"Urban@it - Centro nazionale di studi per le politiche urbane" è un'associazione composta da 16 Università italiane (Università di Bologna, Politecnico di Milano, Università Milano Bicocca, Università Luigi Bocconi di Milano, Università Iuav di Venezia, Università di Firenze, Università La Sapienza di Roma, Università Roma Tre, Università Federico II di Napoli, Politecnico di Bari, Politecnico di Torino, Università della Basilicata, Università Aldo Moro di Bari, il Gran Sasso Science institute, Università degli studi di Genova e Università degli studi di Torino) e dalla Società Italiana degli urbanisti (Siu)

E’ stato costituito il 15 dicembre 2014.

Ricevi nostre comunicazioni

Per rimanere aggiornato sulle novità.

    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Urban@it Viale del Risorgimento, 2 - 40136 Bologna
    Web Design: Mollusco&Balena