itItaliano
  • enEnglish
urban@iturban@it
  • Home page
  • Chi siamo
    • Statuto dell’associazione
    • Soci e Incarichi
    • Dichiarazioni sulla insussistenza di cause di incompatibilità
    • Linee scientifiche fondamentali
  • Gruppi di lavoro
    • 1 Rigenerazione urbana
    • 2 Cultura
    • 3 Le città e le università per lo sviluppo sostenibile
    • 4 Università e città: un laboratorio permanente di policy transfer
    • 5 Economie e quartieri in crisi nelle città del mezzogiorno
    • 6 Le agende urbane nazionali ed europea a confronto
    • 7 Politiche e progetti per la resilienza e il cambiamento climatico
    • 8 Diseguaglianze sociali e spaziali, migranti e cittadinanza, la questione abitativa
    • 9 Sicurezza urbana
    • 10 Il riassetto istituzionale e il governo delle città
    • 11 Politiche per la mobilità e l’accessibilità urbana
    • 12 La finanza delle città
    • 13 Osservatorio sulle città metropolitane
    • 14 Territori della produzione industriale
  • News ed Eventi
  • PNRR
  • Newsletter
  • Rapporti annuali
  • Collana
  • Rivista URBANA
  • Contatti
  • Home page
  • Chi siamo
    • Statuto dell’associazione
    • Soci e Incarichi
    • Dichiarazioni sulla insussistenza di cause di incompatibilità
    • Linee scientifiche fondamentali
  • Gruppi di lavoro
    • 1 Rigenerazione urbana
    • 2 Cultura
    • 3 Le città e le università per lo sviluppo sostenibile
    • 4 Università e città: un laboratorio permanente di policy transfer
    • 5 Economie e quartieri in crisi nelle città del mezzogiorno
    • 6 Le agende urbane nazionali ed europea a confronto
    • 7 Politiche e progetti per la resilienza e il cambiamento climatico
    • 8 Diseguaglianze sociali e spaziali, migranti e cittadinanza, la questione abitativa
    • 9 Sicurezza urbana
    • 10 Il riassetto istituzionale e il governo delle città
    • 11 Politiche per la mobilità e l’accessibilità urbana
    • 12 La finanza delle città
    • 13 Osservatorio sulle città metropolitane
    • 14 Territori della produzione industriale
  • News ed Eventi
  • PNRR
  • Newsletter
  • Rapporti annuali
  • Collana
  • Rivista URBANA
  • Contatti
itItalianoenEnglish

Archivi categoria: News ed eventi

Presentazione del documento di ASviS e Urban@it “L’Agenda per lo sviluppo urbano sostenibile. Obiettivi e proposte”

29 Agosto 2017 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

Appuntamento a Bologna, giovedì 7 settembre, dalle ore 10 alle ore 13, presso la Sala riunioni dell’Anci Emilia – Romagna – via Aldo Moro 64 – 3° pianoLeggi tutto

A Bologna, il 20 ottobre, presentazione di “Mind the gap. Il distacco tra politiche e città”, il terzo Rapporto annuale di Urban@it

31 Luglio 2017 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

Urban@it, Centro nazionale di studi per le politiche urbane si prepara a presentare il suo terzo Rapporto annuale sulle città. Dopo “Metropoli attraverso la crisi” e “le Agende urbane delle città italiane”, il Rapporto 2017 sarà dedicato al distacco tra politiche e città.Leggi tutto

Audizione di Urban@it alla Commissione periferie della Camera.

4 Luglio 2017 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

Oggi, Daniela De Leo e Simone Ombuen, in qualità di rappresentanti di Urban@it, sono stati ascoltati dalla Commissione d’inchiesta della camera dei Deputati.Leggi tutto

La presentazione del Secondo Rapporto sulle città su Urbanistica Informazione.

30 Giugno 2017 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

E’ uscito il numero 269-270 di Urbanistica Informazioni, la rivista dell’Istituto nazionale di urbanistica (Inu), che alle pp. 107-116 contiene una presentazione del Secondo Rapporto sulle città “Le Agende urbane delle città italiane”. Leggi tutto

A Parma, nona presentazione pubblica di “Le agende urbane delle città italiane” (ed. Il Mulino).

28 Giugno 2017 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

Appuntamento al 6 luglio, ore 18, presso la Libreria Feltrinelli, Via Farini, 17.Leggi tutto

“Innovation stories.0.1”: una call for instant papers di Urban@it

22 Giugno 2017 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

La call, alla seconda edizione, si rivolge a dottorandi, dottori di ricerca, giovani ricercatori nel campo degli studi urbani sollecitandoli a candidare brevi contributi di ricerca che descrivano soluzioni innovative ai problemi della città contemporanea raccolti nel corso della propria attività di ricerca.Leggi tutto

Carta di Bologna per l’ambiente

13 Giugno 2017 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

Giovedì 8 giugno in occasione del G7 Ambiente alla presenza del Ministro Gianluca Galletti i rappresentanti delle città metropolitane italiane…Leggi tutto

Milano, 26 giugno: presentazione del volume “Oltre la metropoli. L’urbanizzazione regionale in Italia”

7 Giugno 2017 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

Alle ore 17, all’Urban Center in Galleria Vittorio Emanuele II, i curatori del libro Alessandro Balducci, Valeria Fedeli e Francesco Curci ne discuteranno con Paolo Perulli, Pierfrancesco Maran, Piero Bassetti e Adriana Censi Leggi tutto

Fissata la data di presentazione del terzo Rapporto annuale di Urban@it: venerdì 20 ottobre 2017, a Bologna.

1 Giugno 2017 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

Al mattino Tavola rotonda di discussione sul Rapporto, al pomeriggio Lettura di di Enrico Giovannini professore di Statistica economica all’Università di Roma Tor Vergata e Portavoce dell’Alleanza per lo sviluppo sostenibile (ASviS).Leggi tutto

Aperta la consultazione sul documento di ASviS e Urban@it “L’agenda per lo sviluppo urbano sostenibile. Obiettivi e proposte”.

29 Maggio 2017 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

Il gruppo di lavoro sul goal 11 relativo alla città di ASviS, l’Alleanza per lo sviluppo urbano sostenibile, e Urban@it sottopongono alla consultazione la proposta di documento “L’Agenda per lo sviluppo urbano sostenibile. Obiettivi e proposte”…Leggi tutto

Precedente1…212223…32Successivo

Cerca

Categorie

  • Blog
  • Incontri PNRR e città
  • Incontri tematici PNRR
  • News ed eventi
  • PNRR

Ultimi aggiornamenti

  • Al via la nona edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile
  • “Università Svelate 2025”. Presentazioni del X Rapporto sulle città di Urban@it in occasione della Giornata Nazionale delle Università
  • Foggia: quarta presentazione del libro “Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili. La strategia di Puglia Regione Universitaria” (ed. FrancoAngeli)
  • Lecce: terza presentazione del libro “Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili. La strategia di Puglia Regione Universitaria” (ed. FrancoAngeli)
  • Forum per le Transizioni Giuste 2024: online i report

Archivi

Urban@it

"Urban@it - Centro nazionale di studi per le politiche urbane" è un'associazione composta da 16 Università italiane (Università di Bologna, Politecnico di Milano, Università Milano Bicocca, Università Luigi Bocconi di Milano, Università Iuav di Venezia, Università di Firenze, Università La Sapienza di Roma, Università Roma Tre, Università Federico II di Napoli, Politecnico di Bari, Politecnico di Torino, Università della Basilicata, Università Aldo Moro di Bari, il Gran Sasso Science institute, Università degli studi di Genova e Università degli studi di Torino) e dalla Società Italiana degli urbanisti (Siu)

E’ stato costituito il 15 dicembre 2014.

Ricevi nostre comunicazioni

Per rimanere aggiornato sulle novità.

    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Urban@it Viale del Risorgimento, 2 - 40136 Bologna
    Web Design: Mollusco&Balena