itItaliano
    urban@iturban@it
    • Home page
    • Chi siamo
      • Statuto dell’associazione
      • Soci e Incarichi
      • Linee scientifiche fondamentali
    • Gruppi di lavoro
      • 1 Rigenerazione urbana
      • 2 Cultura
      • 3 Le città e le università per lo sviluppo sostenibile
      • 4 Università e città: un laboratorio permanente di policy transfer
      • 5 Economie e quartieri in crisi nelle città del mezzogiorno
      • 6 Le agende urbane nazionali ed europea a confronto
      • 7 Politiche e progetti per la resilienza e il cambiamento climatico
      • 8 Diseguaglianze sociali e spaziali, migranti e cittadinanza, la questione abitativa
      • 9 Sicurezza urbana
      • 10 Il riassetto istituzionale e il governo delle città
      • 11 Politiche per la mobilità e l’accessibilità urbana
      • 12 La finanza delle città
      • 13 Osservatorio sulle città metropolitane
      • 14 Territori della produzione industriale
    • News ed Eventi
    • Blog
    • Newsletter
    • Rapporti annuali
    • Rivista online
    • Contatti
    Presentazione del Quinto Rapporto di Urban@it: video e rassegna stampa
    • Home page
    • Chi siamo
      • Statuto dell’associazione
      • Soci e Incarichi
      • Linee scientifiche fondamentali
    • Gruppi di lavoro
      • 1 Rigenerazione urbana
      • 2 Cultura
      • 3 Le città e le università per lo sviluppo sostenibile
      • 4 Università e città: un laboratorio permanente di policy transfer
      • 5 Economie e quartieri in crisi nelle città del mezzogiorno
      • 6 Le agende urbane nazionali ed europea a confronto
      • 7 Politiche e progetti per la resilienza e il cambiamento climatico
      • 8 Diseguaglianze sociali e spaziali, migranti e cittadinanza, la questione abitativa
      • 9 Sicurezza urbana
      • 10 Il riassetto istituzionale e il governo delle città
      • 11 Politiche per la mobilità e l’accessibilità urbana
      • 12 La finanza delle città
      • 13 Osservatorio sulle città metropolitane
      • 14 Territori della produzione industriale
    • News ed Eventi
    • Blog
    • Newsletter
    • Rapporti annuali
    • Rivista online
    • Contatti
    itItaliano

    Presentazione del Quinto Rapporto di Urban@it: video e rassegna stampa

    30 Gennaio 2020 Lorena AchiluzziNews ed eventi0
    Lettura di S.E. Rev. Matteo Maria Zuppi, Cardinale Arcivescovo di Bologna: LE PERIFERIE DELL’ANIMA

    Per Saperne di più
    • Presentazione del curatore Prof. Giovanni Laino
    Rassegna Stampa
    • La Rigenerazione delle periferie tra città di pietra e di carne   (Commenti Il Sole 24 Ore, 24/01/2020)
    • Il Dossier anti Degrado Le periferie si salvano con 500 giovani (Corriere della Sera, 24/01/2020)
    Rassegna Stampa
    • La Rigenerazione delle periferie tra città di pietra e di carne   (Commenti Il Sole 24 Ore, 24/01/2020)
    • Il Dossier anti Degrado Le periferie si salvano con 500 giovani (Corriere della Sera, 24/01/2020)
    • Urban@it: Serve partire dalle periferie (Avvenire Bologna Sette, 02/02/2020)
    • Nelle nostre periferie non servono show ma agenzie del fare   (Il Riformista Napoli, 05/02/2020)
    Condividi
    Tweet
    Condividi
    +1
    0 Condivisioni
    Articolo precedente
    Venezia civitas e le altre aree metropolitane
    Articolo successivo
    Presentazione al pubblico a Roma del Quinto Rapporto “Politiche urbane per le periferie” (ed. Il Mulino 2020)

    Cerca

    Categorie

    • Blog
    • News ed eventi

    Ultimi aggiornamenti

    • La città post Covid, centralità e archistar in crisi?
    • L’appello degli ex-sindaci: le città siano protagoniste di Next generation
    • Next generation Ue italiano, mancano 31 miliardi per metro e tram
    • Il ruolo del CIPESS nel Piano nazionale di ripresa e resilienza
    • Next generation Ue italiano, niente soldi per metropolitane e tramvie

    Archivi

    Urban@it

    "Urban@it - Centro nazionale di studi per le politiche urbane" è un'associazione composta da 16 Università italiane (Università di Bologna, Politecnico di Milano, Università Milano Bicocca, Università Luigi Bocconi di Milano, Università Iuav di Venezia, Università di Firenze, Università La Sapienza di Roma, Università Roma Tre, Università Federico II di Napoli, Politecnico di Bari, Politecnico di Torino, Università della Basilicata, Università Aldo Moro di Bari, il Gran Sasso Science institute, Università degli studi di Genova e Università degli studi di Torino) e dalla Società Italiana degli urbanisti (Siu)

    E’ stato costituito il 15 dicembre 2014.

    Ricevi nostre comunicazioni

    Per rimanere aggiornato sulle novità.

    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Urban@it Viale del Risorgimento, 2 - 40136 Bologna
    Web Design: Mollusco&Balena
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più