itItaliano
    urban@iturban@it
    • Home page
    • Chi siamo
      • Statuto dell’associazione
      • Soci e Incarichi
      • Linee scientifiche fondamentali
    • Gruppi di lavoro
      • 1 Rigenerazione urbana
      • 2 Cultura
      • 3 Le città e le università per lo sviluppo sostenibile
      • 4 Università e città: un laboratorio permanente di policy transfer
      • 5 Economie e quartieri in crisi nelle città del mezzogiorno
      • 6 Le agende urbane nazionali ed europea a confronto
      • 7 Politiche e progetti per la resilienza e il cambiamento climatico
      • 8 Diseguaglianze sociali e spaziali, migranti e cittadinanza, la questione abitativa
      • 9 Sicurezza urbana
      • 10 Il riassetto istituzionale e il governo delle città
      • 11 Politiche per la mobilità e l’accessibilità urbana
      • 12 La finanza delle città
      • 13 Osservatorio sulle città metropolitane
      • 14 Territori della produzione industriale
    • News ed Eventi
    • Blog
    • Newsletter
    • Rapporti annuali
    • Rivista online
    • Contatti
    Presentazione del Rapporto ASviS su territori e sviluppo sostenibile
    • Home page
    • Chi siamo
      • Statuto dell’associazione
      • Soci e Incarichi
      • Linee scientifiche fondamentali
    • Gruppi di lavoro
      • 1 Rigenerazione urbana
      • 2 Cultura
      • 3 Le città e le università per lo sviluppo sostenibile
      • 4 Università e città: un laboratorio permanente di policy transfer
      • 5 Economie e quartieri in crisi nelle città del mezzogiorno
      • 6 Le agende urbane nazionali ed europea a confronto
      • 7 Politiche e progetti per la resilienza e il cambiamento climatico
      • 8 Diseguaglianze sociali e spaziali, migranti e cittadinanza, la questione abitativa
      • 9 Sicurezza urbana
      • 10 Il riassetto istituzionale e il governo delle città
      • 11 Politiche per la mobilità e l’accessibilità urbana
      • 12 La finanza delle città
      • 13 Osservatorio sulle città metropolitane
      • 14 Territori della produzione industriale
    • News ed Eventi
    • Blog
    • Newsletter
    • Rapporti annuali
    • Rivista online
    • Contatti
    itItaliano

    Presentazione del Rapporto ASviS su territori e sviluppo sostenibile

    9 Dicembre 2020 Lorena AchiluzziNews ed eventi0

    Pubblicato il Rapporto ASviS “I territori e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile”

    Visualizza la presentazione di Walter Vitali, coordinatore Gruppo di lavoro ASviS sul Goal 11 

    ————-

    Per saperne di più:
    • Scarica il Rapporto
    • Per rivedere la diretta streaming

     

    Condividi
    Tweet
    Condividi
    +1
    0 Condivisioni
    Articolo precedente
    Nelle città gli effetti più rilevanti del climate change
    Articolo successivo
    Kyoto Club e Transport & Environment: 40 miliardi di Next Generation alla mobilità sostenibile

    Cerca

    Categorie

    • Blog
    • News ed eventi

    Ultimi aggiornamenti

    • Illustrazione del patto per il lavoro e per il Clima e la strategia per lo sviluppo sostenibile della Regione Emilia-Romagna
    • I progetti di Urban@bo – Piattaforma di condivisione della conoscenza sulle politiche urbane
    • A Lecce la presentazione del Quinto Rapporto sulle città di Urban@it Politiche urbane per le periferie (ed. Il Mulino)
    • Sono disponibili le registrazioni della presentazione del Sesto Rapporto e della lettura di Ricky Burdett.
    • La città post Covid, centralità e archistar in crisi?

    Archivi

    Urban@it

    "Urban@it - Centro nazionale di studi per le politiche urbane" è un'associazione composta da 16 Università italiane (Università di Bologna, Politecnico di Milano, Università Milano Bicocca, Università Luigi Bocconi di Milano, Università Iuav di Venezia, Università di Firenze, Università La Sapienza di Roma, Università Roma Tre, Università Federico II di Napoli, Politecnico di Bari, Politecnico di Torino, Università della Basilicata, Università Aldo Moro di Bari, il Gran Sasso Science institute, Università degli studi di Genova e Università degli studi di Torino) e dalla Società Italiana degli urbanisti (Siu)

    E’ stato costituito il 15 dicembre 2014.

    Ricevi nostre comunicazioni

    Per rimanere aggiornato sulle novità.

    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Urban@it Viale del Risorgimento, 2 - 40136 Bologna
    Web Design: Mollusco&Balena
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più