itItaliano
  • enEnglish
urban@iturban@it
  • Home page
  • Chi siamo
    • Statuto dell’associazione
    • Soci e Incarichi
    • Dichiarazioni sulla insussistenza di cause di incompatibilità
    • Linee scientifiche fondamentali
  • Gruppi di lavoro
    • 1 Rigenerazione urbana
    • 2 Cultura
    • 3 Le città e le università per lo sviluppo sostenibile
    • 4 Università e città: un laboratorio permanente di policy transfer
    • 5 Economie e quartieri in crisi nelle città del mezzogiorno
    • 6 Le agende urbane nazionali ed europea a confronto
    • 7 Politiche e progetti per la resilienza e il cambiamento climatico
    • 8 Diseguaglianze sociali e spaziali, migranti e cittadinanza, la questione abitativa
    • 9 Sicurezza urbana
    • 10 Il riassetto istituzionale e il governo delle città
    • 11 Politiche per la mobilità e l’accessibilità urbana
    • 12 La finanza delle città
    • 13 Osservatorio sulle città metropolitane
    • 14 Territori della produzione industriale
  • News ed Eventi
  • PNRR
  • Newsletter
  • Rapporti annuali
  • Collana
  • Rivista URBANA
  • Contatti
  • Home page
  • Chi siamo
    • Statuto dell’associazione
    • Soci e Incarichi
    • Dichiarazioni sulla insussistenza di cause di incompatibilità
    • Linee scientifiche fondamentali
  • Gruppi di lavoro
    • 1 Rigenerazione urbana
    • 2 Cultura
    • 3 Le città e le università per lo sviluppo sostenibile
    • 4 Università e città: un laboratorio permanente di policy transfer
    • 5 Economie e quartieri in crisi nelle città del mezzogiorno
    • 6 Le agende urbane nazionali ed europea a confronto
    • 7 Politiche e progetti per la resilienza e il cambiamento climatico
    • 8 Diseguaglianze sociali e spaziali, migranti e cittadinanza, la questione abitativa
    • 9 Sicurezza urbana
    • 10 Il riassetto istituzionale e il governo delle città
    • 11 Politiche per la mobilità e l’accessibilità urbana
    • 12 La finanza delle città
    • 13 Osservatorio sulle città metropolitane
    • 14 Territori della produzione industriale
  • News ed Eventi
  • PNRR
  • Newsletter
  • Rapporti annuali
  • Collana
  • Rivista URBANA
  • Contatti
itItalianoenEnglish

Tutti gli articoli di Ancica Simic Tabarroni

Primo Open Day di Urban@Bo, lunedì 11 giugno Cappella Farnese

28 Maggio 2018 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

Lunedì 11 giugno dalle 9.30 in Sala e Cappella Farnese a Palazzo d’AccursioLeggi tutto

Nell’ambito del Festival dello sviluppo sostenibile ASviS, il 6 giugno a Milano, presentazione del Terzo Rapporto di Urban@it “Mind the gap. Il distacco tra politiche e città” (ed Il Mulino)

16 Maggio 2018 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

Mercoledì 6 giugno, dalle ore 17,00 alle 19,00 – Sala Lettura Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Via Pasubio, 5.
Leggi tutto

Evento nazionale a Bologna venerdì 25 maggio nella giornata dedicata alle città (goal 11) del Festival dello sviluppo sostenibile

11 Maggio 2018 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

L’evento “Le agende urbane per lo sviluppo sostenibile” si terrà presso il Foyer del Teatro comunale di Bologna, dalle ore 15.30 alle ore 19. Leggi tutto

Genova, 19 maggio, presentazione del Terzo Rapporto di Urban@it “Mind the gap. Il distacco tra politiche e città” (ed Il Mulino)

4 Maggio 2018 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

Appuntamento a Genova sabato 19 maggio, ore 9.30, Sala del Camino – Palazzo Ducale – Piazza Giacomo Matteotti, 9.Leggi tutto

Taranto, 15 maggio, presentazione del Terzo Rapporto di Urban@it “Mind the gap. Il distacco tra politiche e città” (ed Il Mulino)

30 Aprile 2018 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

L’appuntamento martedì 15 maggio, ore 17, presso la Sala Monfredi – Camera di Commercio di Taranto – Viale Virgilio 152.Leggi tutto

A Bari presentazione del Terzo Rapporto di Urban@it “Mind the gap. Il distacco tra politiche e città” (ed Il Mulino)

23 Aprile 2018 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

Appuntamento a Bari venerdì 11 maggio, ore 18, Libreria Laterza, Via Dante 49/53.Leggi tutto

A Napoli presentazione del Terzo Rapporto di Urban@it “Mind the gap. Il distacco tra politiche e città” (ed Il Mulino)

17 Aprile 2018 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

Appuntamento lunedì 23 aprile, ore 17.40, Dipartimento di Architettura dell’Università Federico II – Aula Andriello, Via Forno Vecchio 36.Leggi tutto

Iniziano I colloqui di Urban@it con la presentazione del libro “La rigenerazione di beni e spazi urbani” a cura di Francesca di Lascio e Fabio Giglioni (Il Mulino)

9 Aprile 2018 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

L’appuntamento è per giovedì 19 aprile alle ore 17,30 presso la libreria Coop Zanichelli in Piazza Galvani 1/h.Leggi tutto

L’Agenda urbana per lo sviluppo sostenibile di ASviS e Urban@it nel Report di FEEM e SDSN Italia

3 Aprile 2018 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

E’ stato pubblicato il Report di marzo 2018 della Fondazione Eni Enrico Mattei e di SDSN Italia, il network italiano di Un-Sdsn.Leggi tutto

Documento di ASviS e Urban@it “L’Agenda urbana per lo sviluppo sostenibile. Obiettivi e proposte” dopo la consultazione

14 Marzo 2018 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

Il gruppo di lavoro sul goal 11 sulle città di ASviS e Urban@it, ha sottoposto alla consultazione una proposta di documento dal 29 maggio al 10 settembre 2017. Sulla base delle proposte emerse, e con gli aggiornamenti necessari, è stata elaborata la versione definitiva del documento.Leggi tutto

Precedente1…192021…33Successivo

Cerca

Categorie

  • Blog
  • Incontri PNRR e città
  • Incontri tematici PNRR
  • News ed eventi
  • PNRR

Ultimi aggiornamenti

  • A Verona presentazione del X Rapporto annuale di Urban@it sulle città “L’Università Pubblica italiana per città e territori”
  • A Venezia presentazione del X Rapporto annuale di Urban@it sulle città “L’Università Pubblica italiana per città e territori”
  • Festival dello sviluppo sostenibile | Evento di chiusura: L’ora della verità per lo sviluppo sostenibile a dieci anni dall’Agenda 2030, dagli Accordi di Parigi e dalla Laudato si’
  • Presentazione del libro “Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili. La strategia di Puglia Regione Universitaria” al Salone del Libro di Torino
  • Al via la nona edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile

Archivi

Urban@it

"Urban@it - Centro nazionale di studi per le politiche urbane" è un'associazione composta da 16 Università italiane (Università di Bologna, Politecnico di Milano, Università Milano Bicocca, Università Luigi Bocconi di Milano, Università Iuav di Venezia, Università di Firenze, Università La Sapienza di Roma, Università Roma Tre, Università Federico II di Napoli, Politecnico di Bari, Politecnico di Torino, Università della Basilicata, Università Aldo Moro di Bari, il Gran Sasso Science institute, Università degli studi di Genova e Università degli studi di Torino) e dalla Società Italiana degli urbanisti (Siu)

E’ stato costituito il 15 dicembre 2014.

Ricevi nostre comunicazioni

Per rimanere aggiornato sulle novità.

    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Urban@it Viale del Risorgimento, 2 - 40136 Bologna
    Web Design: Mollusco&Balena