itItaliano
  • enEnglish
urban@iturban@it
  • Home page
  • Chi siamo
    • Statuto dell’associazione
    • Soci e Incarichi
    • Dichiarazioni sulla insussistenza di cause di incompatibilità
    • Linee scientifiche fondamentali
  • Gruppi di lavoro
    • 1 Rigenerazione urbana
    • 2 Cultura
    • 3 Le città e le università per lo sviluppo sostenibile
    • 4 Università e città: un laboratorio permanente di policy transfer
    • 5 Economie e quartieri in crisi nelle città del mezzogiorno
    • 6 Le agende urbane nazionali ed europea a confronto
    • 7 Politiche e progetti per la resilienza e il cambiamento climatico
    • 8 Diseguaglianze sociali e spaziali, migranti e cittadinanza, la questione abitativa
    • 9 Sicurezza urbana
    • 10 Il riassetto istituzionale e il governo delle città
    • 11 Politiche per la mobilità e l’accessibilità urbana
    • 12 La finanza delle città
    • 13 Osservatorio sulle città metropolitane
    • 14 Territori della produzione industriale
  • News ed Eventi
  • PNRR
  • Newsletter
  • Rapporti annuali
  • Collana
  • Rivista URBANA
  • Contatti
  • Home page
  • Chi siamo
    • Statuto dell’associazione
    • Soci e Incarichi
    • Dichiarazioni sulla insussistenza di cause di incompatibilità
    • Linee scientifiche fondamentali
  • Gruppi di lavoro
    • 1 Rigenerazione urbana
    • 2 Cultura
    • 3 Le città e le università per lo sviluppo sostenibile
    • 4 Università e città: un laboratorio permanente di policy transfer
    • 5 Economie e quartieri in crisi nelle città del mezzogiorno
    • 6 Le agende urbane nazionali ed europea a confronto
    • 7 Politiche e progetti per la resilienza e il cambiamento climatico
    • 8 Diseguaglianze sociali e spaziali, migranti e cittadinanza, la questione abitativa
    • 9 Sicurezza urbana
    • 10 Il riassetto istituzionale e il governo delle città
    • 11 Politiche per la mobilità e l’accessibilità urbana
    • 12 La finanza delle città
    • 13 Osservatorio sulle città metropolitane
    • 14 Territori della produzione industriale
  • News ed Eventi
  • PNRR
  • Newsletter
  • Rapporti annuali
  • Collana
  • Rivista URBANA
  • Contatti
itItalianoenEnglish

Archivi categoria: News ed eventi

Rapporto ASviS “L’Italia e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile”

28 Settembre 2016 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

Presentato oggi alla Camera dei Deputati il Rapporto ASviS L’Italia e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Urban@it coordina il gruppo di lavoro sul Goal 11 che riguarda le città.Leggi tutto

Quali politiche per le città?

19 Settembre 2016 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

Arturo Lanzani commenta il primo Rapporto di Urban@it “Metropoli attraverso la crisi”Leggi tutto

La recensione di Paolo Perulli al primo Rapporto di Urban@it “Metropoli attraverso la crisi”

19 Settembre 2016 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

La recensione è disponibile sul sito del Master in sviluppo locale dell’ Università degli Studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”Leggi tutto

Uscito il secondo numero della rivista online di Urban@it

5 Settembre 2016 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

“WORKING PAPERS 1/2016”, il secondo numero della rivista online di Urban@it (ISSN 2465-2059) è pubblicato e consultabile alla pagina dedicata di questo stesso sito.Leggi tutto

Terremoto Centro Italia

25 Agosto 2016 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

Urban@it è vicino ai familiari delle vittime e ai feriti della grande tragedia che si è abbattuta sull’Italia centrale e propone alcune riflessioni sulle condizioni del territorio italianoLeggi tutto

Camilla Perrone parla di Agenda urbana e di Urban@it in un’intervista radiofonica a Nova Radio

3 Agosto 2016 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

Lo fa in una puntata della trasmissione “Futuro Ecosostenibile” dedicata alle nuove tendenze di pianificazione urbana in Europa e all’importanza delle connessioni tra il mondo della ricerca, delle istituzioni, il mondo produttivo e la cittadinanza attiva, attorno al tema delle politiche urbaneLeggi tutto

Le priorità del Sindaco De Magistris secondo l’urbanista Attilio Belli

18 Luglio 2016 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

In un articolo, pubblicato il 14 luglio sul Corriere del Mezzogiorno ed. di Napoli, le ha sintetizzate così: “Priorità per il sindaco rieletto: Città metropolitana e raccordo con il Sud nell’agenda De Magistris”
Leggi tutto

Sviluppo sostenibile: ASviS, serve una Legge di Stabilità coerente con gli impegni sottoscritti dall’Italia all’Onu

13 Luglio 2016 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

Il portavoce ASviS, Enrico Giovannini, in audizione alla Camera: “Bisogna cogliere subito l’occasione della Legge di Stabilità per colmare i ritardi in campo economico, sociale e ambientale rispetto agli impegni assunti dall’Italia con l’Agenda 2030”Leggi tutto

Conclusa la stesura del Rapporto nazionale italiano di HABITAT III

6 Luglio 2016 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

Il documento, inoltrato dal Ministero degli Esteri alle Nazioni Unite, sarà presentato l’11 luglio a Roma, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.Leggi tutto

Una nuova attenzione del governo Renzi per lo sviluppo del Sud? Il commento di Gianfranco Viesti

30 Giugno 2016 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

Questo commento è stato pubblicato da “Critica liberale”, rivista online della Fondazione Critica Liberale, e da “StrumentiRes”, rivista online della Fondazione ResLeggi tutto

Precedente1…262728…32Successivo

Cerca

Categorie

  • Blog
  • Incontri PNRR e città
  • Incontri tematici PNRR
  • News ed eventi
  • PNRR

Ultimi aggiornamenti

  • Al via la nona edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile
  • “Università Svelate 2025”. Presentazioni del X Rapporto sulle città di Urban@it in occasione della Giornata Nazionale delle Università
  • Foggia: quarta presentazione del libro “Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili. La strategia di Puglia Regione Universitaria” (ed. FrancoAngeli)
  • Lecce: terza presentazione del libro “Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili. La strategia di Puglia Regione Universitaria” (ed. FrancoAngeli)
  • Forum per le Transizioni Giuste 2024: online i report

Archivi

Urban@it

"Urban@it - Centro nazionale di studi per le politiche urbane" è un'associazione composta da 16 Università italiane (Università di Bologna, Politecnico di Milano, Università Milano Bicocca, Università Luigi Bocconi di Milano, Università Iuav di Venezia, Università di Firenze, Università La Sapienza di Roma, Università Roma Tre, Università Federico II di Napoli, Politecnico di Bari, Politecnico di Torino, Università della Basilicata, Università Aldo Moro di Bari, il Gran Sasso Science institute, Università degli studi di Genova e Università degli studi di Torino) e dalla Società Italiana degli urbanisti (Siu)

E’ stato costituito il 15 dicembre 2014.

Ricevi nostre comunicazioni

Per rimanere aggiornato sulle novità.

    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Urban@it Viale del Risorgimento, 2 - 40136 Bologna
    Web Design: Mollusco&Balena