itItaliano
  • enEnglish
urban@iturban@it
  • Home page
  • Chi siamo
    • Statuto dell’associazione
    • Soci e Incarichi
    • Dichiarazioni sulla insussistenza di cause di incompatibilità
    • Linee scientifiche fondamentali
  • Gruppi di lavoro
    • 1 Rigenerazione urbana
    • 2 Cultura
    • 3 Le città e le università per lo sviluppo sostenibile
    • 4 Università e città: un laboratorio permanente di policy transfer
    • 5 Economie e quartieri in crisi nelle città del mezzogiorno
    • 6 Le agende urbane nazionali ed europea a confronto
    • 7 Politiche e progetti per la resilienza e il cambiamento climatico
    • 8 Diseguaglianze sociali e spaziali, migranti e cittadinanza, la questione abitativa
    • 9 Sicurezza urbana
    • 10 Il riassetto istituzionale e il governo delle città
    • 11 Politiche per la mobilità e l’accessibilità urbana
    • 12 La finanza delle città
    • 13 Osservatorio sulle città metropolitane
    • 14 Territori della produzione industriale
  • News ed Eventi
  • PNRR
  • Newsletter
  • Rapporti annuali
  • Collana
  • Rivista URBANA
  • Contatti
  • Home page
  • Chi siamo
    • Statuto dell’associazione
    • Soci e Incarichi
    • Dichiarazioni sulla insussistenza di cause di incompatibilità
    • Linee scientifiche fondamentali
  • Gruppi di lavoro
    • 1 Rigenerazione urbana
    • 2 Cultura
    • 3 Le città e le università per lo sviluppo sostenibile
    • 4 Università e città: un laboratorio permanente di policy transfer
    • 5 Economie e quartieri in crisi nelle città del mezzogiorno
    • 6 Le agende urbane nazionali ed europea a confronto
    • 7 Politiche e progetti per la resilienza e il cambiamento climatico
    • 8 Diseguaglianze sociali e spaziali, migranti e cittadinanza, la questione abitativa
    • 9 Sicurezza urbana
    • 10 Il riassetto istituzionale e il governo delle città
    • 11 Politiche per la mobilità e l’accessibilità urbana
    • 12 La finanza delle città
    • 13 Osservatorio sulle città metropolitane
    • 14 Territori della produzione industriale
  • News ed Eventi
  • PNRR
  • Newsletter
  • Rapporti annuali
  • Collana
  • Rivista URBANA
  • Contatti
itItalianoenEnglish

Tutti gli articoli di Ancica Simic Tabarroni

L’ASviS lancia i Saturdays for Future e invita alla mobilitazione del 28 settembre

25 Settembre 2019 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

Far diventare il sabato il giorno di sensibilizzazione per migliorare le abitudini di spesa: così nascono i Saturdays for Future.Leggi tutto

E’ scomparso Giancarlo Paba uno dei fondatori di Urban@it

16 Settembre 2019 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

Punto di riferimento intellettuale per il rigore ma anche per la sua capacità di esplorare terreni di confine…..Leggi tutto

Il Report dell’Agenda urbana per lo sviluppo sostenibile di ASviS e Urban@it su Buone Notizie supplemento del Corriere della Sera

5 Settembre 2019 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

Continua la lettura ……….Leggi tutto

Seminario intermedio sul Sesto Rapporto Le Agende per lo sviluppo urbano sostenibile

30 Luglio 2019 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

Bologna 19 giugno u.s. al Seminario presentati i contributi per il Sesto RapportoLeggi tutto

Urban@it piange l’amico e il maestro Luciano Vandelli

23 Luglio 2019 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

Luciano Vandelli, il giurista padre della Città metropolitanaLeggi tutto

ASviS e Urban@it presentano il primo Report di aggiornamento dell’Agenda urbana per lo sviluppo sostenibile

22 Luglio 2019 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

Il Report ha l’obiettivo di fornire un aggiornamento sulla situazione delle maggiori aree urbane italiane riguardo il 17 Obiettivi prioritari e di promuovere la diffusione delle buone pratiche urbaneLeggi tutto

Call for Background papers dedicati alle pratiche di sostenibilità per il Sesto Rapporto annuale di Urban@it

16 Luglio 2019 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

Call Sesto Rapporto di Urban@itLeggi tutto

A Bologna presentazione di “Periferie”, il quinto Rapporto annuale di Urban@it

11 Luglio 2019 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

Appuntamento venerdì 24 gennaio 2020 – Aula Giorgio ProdiLeggi tutto

Daniela De Leo ha rappresentato Urban@it nell’audizione alla Commissione VIII della Camera

24 Giugno 2019 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

Audizione presso la VIII Commissione della Camera sulla proposta di legge C. 113 MorassutLeggi tutto

Presentazione a Bologna del libro Ghetti di Goffredo Buccini

4 Giugno 2019 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

A Bologna, mercoledì 12 giugno ore 18.00, Librerie Coop Ambasciatori – Via Orefici 19Leggi tutto

Precedente1…161718…34Successivo

Cerca

Categorie

  • Blog
  • Incontri PNRR e città
  • Incontri tematici PNRR
  • News ed eventi
  • PNRR

Ultimi aggiornamenti

  • A Napoli due presentazioni del X Rapporto sulle città di Urban@it “L’università pubblica italiana per città e territori” (ed. Il Mulino)
  • A Matera presentazione del X Rapporto sulle città di Urban@it “L’università pubblica italiana per città e territori” (ed. Il Mulino)
  • SAVE THE DATE: Roma, 1 dicembre 2025, presentazione del X Rapporto sulle città “L’Università Pubblica italiana per città e territori” (ed. Il Mulino) alla Biblioteca del Senato
  • Incontro “L’Università pubblica italiana per città e territori. Decimo Rapporto sulle Città di Urban@it” (ed. Il Mulino)
  • A Milano presentazione del X Rapporto annuale di Urban@it sulle città “L’Università Pubblica italiana per città e territori” (ed. Il Mulino)

Archivi

Urban@it

"Urban@it - Centro nazionale di studi per le politiche urbane" è un'associazione composta da 16 Università italiane (Università di Bologna, Politecnico di Milano, Università Milano Bicocca, Università Luigi Bocconi di Milano, Università Iuav di Venezia, Università di Firenze, Università La Sapienza di Roma, Università Roma Tre, Università Federico II di Napoli, Politecnico di Bari, Politecnico di Torino, Università della Basilicata, Università Aldo Moro di Bari, il Gran Sasso Science institute, Università degli studi di Genova e Università degli studi di Torino) e dalla Società Italiana degli urbanisti (Siu)

E’ stato costituito il 15 dicembre 2014.

Ricevi nostre comunicazioni

Per rimanere aggiornato sulle novità.

    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Urban@it Viale del Risorgimento, 2 - 40136 Bologna
    Web Design: Mollusco&Balena