itItaliano
    urban@iturban@it
    • Home page
    • Chi siamo
      • Statuto dell’associazione
      • Soci e Incarichi
      • Dichiarazioni sulla insussistenza di cause di incompatibilità
      • Linee scientifiche fondamentali
    • Gruppi di lavoro
      • 1 Rigenerazione urbana
      • 2 Cultura
      • 3 Le città e le università per lo sviluppo sostenibile
      • 4 Università e città: un laboratorio permanente di policy transfer
      • 5 Economie e quartieri in crisi nelle città del mezzogiorno
      • 6 Le agende urbane nazionali ed europea a confronto
      • 7 Politiche e progetti per la resilienza e il cambiamento climatico
      • 8 Diseguaglianze sociali e spaziali, migranti e cittadinanza, la questione abitativa
      • 9 Sicurezza urbana
      • 10 Il riassetto istituzionale e il governo delle città
      • 11 Politiche per la mobilità e l’accessibilità urbana
      • 12 La finanza delle città
      • 13 Osservatorio sulle città metropolitane
      • 14 Territori della produzione industriale
    • News ed Eventi
    • PNRR
    • Newsletter
    • Rapporti annuali
    • Collana
    • Rivista URBANA
    • Contatti
    Urban@blog
    • Home page
    • Chi siamo
      • Statuto dell’associazione
      • Soci e Incarichi
      • Dichiarazioni sulla insussistenza di cause di incompatibilità
      • Linee scientifiche fondamentali
    • Gruppi di lavoro
      • 1 Rigenerazione urbana
      • 2 Cultura
      • 3 Le città e le università per lo sviluppo sostenibile
      • 4 Università e città: un laboratorio permanente di policy transfer
      • 5 Economie e quartieri in crisi nelle città del mezzogiorno
      • 6 Le agende urbane nazionali ed europea a confronto
      • 7 Politiche e progetti per la resilienza e il cambiamento climatico
      • 8 Diseguaglianze sociali e spaziali, migranti e cittadinanza, la questione abitativa
      • 9 Sicurezza urbana
      • 10 Il riassetto istituzionale e il governo delle città
      • 11 Politiche per la mobilità e l’accessibilità urbana
      • 12 La finanza delle città
      • 13 Osservatorio sulle città metropolitane
      • 14 Territori della produzione industriale
    • News ed Eventi
    • PNRR
    • Newsletter
    • Rapporti annuali
    • Collana
    • Rivista URBANA
    • Contatti
    itItaliano

    Urban@blog Spazio di informazione, divulgazione, discussione e aggiornamento sul mondo degli studi urbani

    Il futuro di Genova: non è solo Ponte Morandi

    7 Gennaio 2019 urban@blogBlog0

    Il 14 agosto 2018 Genova è rimasta più sola, isolata e divisa; il crollo di una parte del viadotto autostradale sul Polcevera (detto comunemente ponte Morandi) ha evidenziato una serie di criticità e di interrogativi molto pregnanti sul futuro della città…
    di Francesco Gastaldi* Leggi tutto

    Milano è in vetta, ma le contraddizioni non mancano

    20 Dicembre 2018 urban@blogBlog0

    La notizia che nel 2018, per la prima volta nella storia dell’indagine promossa dal Sole 24 Ore, Milano risulta prima nella classifica delle province italiane più vivibili ha destato in città, sui giornali e sui social, un dibattito di qualche interesse.
    di Gabriele Pasqui* Leggi tutto

    Tra turismo e abbandono: la doppia vita dei Centri storici

    6 Dicembre 2018 urban@blogBlog0

    Presentato nel dicembre 2017 alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Rapporto “Centri storici e futuro del Paese”, realizzato da ANCSA e Cresme, sta tornando al centro dell’interesse…
    di Valentina Orioli*
    Leggi tutto

    Per un’Italia sostenibile: leadership locale come motore dello sviluppo

    5 Dicembre 2018 urban@blogBlog0

    Di sostenibilità ne stanno parlando in questi mesi (per fortuna) numerosi attori appartenenti ai contesti più disparati …
    di Laura Cavalli* Leggi tutto

    Firenze e il mercato globale dei paesaggi

    28 Novembre 2018 urban@blogBlog0

    Il traino della commercializzazione globale del paesaggio italiano e di quello urbano in specie è dato dalle sue città “mito”…
    di Massimo Morisi*Leggi tutto

    I sistemi del cibo nelle economie urbane e periurbane: Torino e Matera*

    19 Novembre 2018 urban@blogBlog0

    La visione produttivista ha portato a guardare a lungo alla città solo come spazio dell’iperconsumo e alla campagna come ambito della produzione intensiva…Leggi tutto

    Pianificazione turistica per coniugare costi e benefici*

    18 Novembre 2018 urban@blogBlog0

    Il turismo è una risorsa. Il turismo è un costo sociale e ambientale. Tutto il dibattito sullo sviluppo turistico si colloca all’interno di queste due sfide…Leggi tutto

    Urban@Bo, la piattaforma per le politiche urbane

    17 Novembre 2018 urban@blogBlog0

    Sono ormai due anni e mezzo che è attiva Urban@bo, la Piattaforma di condivisione della conoscenza sulle politiche urbane urbanbo.urbanit.it promossa da Urban@it…Leggi tutto

    Nasce oggi Urban@blog – notizie sugli studi urbani

    16 Novembre 2018 urban@blogBlog0

    Nasce, oggi, all’interno di Urban@it, uno spazio di informazione, divulgazione, discussione e aggiornamento su tutto ciò che ruota attorno al mondo degli studi urbani…Leggi tutto

    Precedente1…1011
    Share
    Tweet
    Share
    0 Condivisioni

    Urban@it

    "Urban@it - Centro nazionale di studi per le politiche urbane" è un'associazione composta da 16 Università italiane (Università di Bologna, Politecnico di Milano, Università Milano Bicocca, Università Luigi Bocconi di Milano, Università Iuav di Venezia, Università di Firenze, Università La Sapienza di Roma, Università Roma Tre, Università Federico II di Napoli, Politecnico di Bari, Politecnico di Torino, Università della Basilicata, Università Aldo Moro di Bari, il Gran Sasso Science institute, Università degli studi di Genova e Università degli studi di Torino) e dalla Società Italiana degli urbanisti (Siu)

    E’ stato costituito il 15 dicembre 2014.

    Ricevi nostre comunicazioni

    Per rimanere aggiornato sulle novità.

      Informativa sul trattamento dei dati personali

      Urban@it Viale del Risorgimento, 2 - 40136 Bologna
      Web Design: Mollusco&Balena