itItaliano
  • enEnglish
urban@iturban@it
  • Home page
  • Chi siamo
    • Statuto dell’associazione
    • Soci e Incarichi
    • Dichiarazioni sulla insussistenza di cause di incompatibilità
    • Linee scientifiche fondamentali
  • Gruppi di lavoro
    • 1 Rigenerazione urbana
    • 2 Cultura
    • 3 Le città e le università per lo sviluppo sostenibile
    • 4 Università e città: un laboratorio permanente di policy transfer
    • 5 Economie e quartieri in crisi nelle città del mezzogiorno
    • 6 Le agende urbane nazionali ed europea a confronto
    • 7 Politiche e progetti per la resilienza e il cambiamento climatico
    • 8 Diseguaglianze sociali e spaziali, migranti e cittadinanza, la questione abitativa
    • 9 Sicurezza urbana
    • 10 Il riassetto istituzionale e il governo delle città
    • 11 Politiche per la mobilità e l’accessibilità urbana
    • 12 La finanza delle città
    • 13 Osservatorio sulle città metropolitane
    • 14 Territori della produzione industriale
  • News ed Eventi
  • PNRR
  • Newsletter
  • Rapporti annuali
  • Collana
  • Rivista URBANA
  • Contatti
  • Home page
  • Chi siamo
    • Statuto dell’associazione
    • Soci e Incarichi
    • Dichiarazioni sulla insussistenza di cause di incompatibilità
    • Linee scientifiche fondamentali
  • Gruppi di lavoro
    • 1 Rigenerazione urbana
    • 2 Cultura
    • 3 Le città e le università per lo sviluppo sostenibile
    • 4 Università e città: un laboratorio permanente di policy transfer
    • 5 Economie e quartieri in crisi nelle città del mezzogiorno
    • 6 Le agende urbane nazionali ed europea a confronto
    • 7 Politiche e progetti per la resilienza e il cambiamento climatico
    • 8 Diseguaglianze sociali e spaziali, migranti e cittadinanza, la questione abitativa
    • 9 Sicurezza urbana
    • 10 Il riassetto istituzionale e il governo delle città
    • 11 Politiche per la mobilità e l’accessibilità urbana
    • 12 La finanza delle città
    • 13 Osservatorio sulle città metropolitane
    • 14 Territori della produzione industriale
  • News ed Eventi
  • PNRR
  • Newsletter
  • Rapporti annuali
  • Collana
  • Rivista URBANA
  • Contatti
itItalianoenEnglish

Archivi categoria: News ed eventi

Per un pacchetto di investimenti a favore dello sviluppo sostenibile delle città e dei territori

28 Maggio 2020 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

Il portavoce di ASviS Enrico Giovannini ha presentato oggi il documento nel corso dell’evento “Verso una ripresa trasformativa all’insegna della resilienza e della sostenibilità”.Leggi tutto

Rapporto ASviS sulle politiche per fronteggiare la crisi da Covid-19

7 Maggio 2020 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

Pubblicato il Rapporto ASviS Politiche per fronteggiare la crisi da COVID-19 e realizzare l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile realizzato grazie al contributo degli oltre 600 esperti che operano nei suoi gruppi di lavoro.Leggi tutto

Call for Istant papers su problemi e strumenti per ridurre i rischi nelle città

29 Aprile 2020 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

Gli Istant papers della dimensione massima di 10.000 battute (spazi inclusi) dovranno essere inviati all’indirizzo email segreteria@urbanit.it entro martedì 30 giugno 2020. Leggi tutto

A Bologna presentazione di “Le Agende per lo sviluppo urbano sostenibile”, il sesto Rapporto annuale di Urban@it

15 Aprile 2020 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

Appuntamento venerdì 29 gennaio 2021 – Aula Giorgio ProdiLeggi tutto

Call for papers sulle azioni locali per gli SDGs

7 Aprile 2020 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

Il Centro di ricerca GREEN dell’Università Bocconi, in collaborazione con Urban Europe Research Alliance – UERA e con il Journal of Urban Ecology, ha lanciato la call for paper: “How to achieve the SDGs through local action”Leggi tutto

L’analisi di ASviS sulla legge di Bilancio alla luce degli SDGs

12 Marzo 2020 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

Per il secondo anno consecutivo ASviS analizza la legge di Bilancio alla luce dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile. L’analisi contiene anche l’esame alla luce del goal 11 sulle Città e comunità sostenibili.Leggi tutto

Presentazione al pubblico a Roma del Quinto Rapporto “Politiche urbane per le periferie” (ed. Il Mulino 2020)

4 Febbraio 2020 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

Appuntamento martedì 25 p.v. a Roma, alle ore 11.00 – Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini” Sala degli Atti parlamentari, Piazza della Minerva 38.Leggi tutto

Presentazione del Quinto Rapporto di Urban@it: video e rassegna stampa

30 Gennaio 2020 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

Disponibili sul canale youtube di Urban@it il video della Lettura di di S.E. Rev. Matteo Maria Zuppi, Cardinale Arcivescovo di Bologna Le Periferie dell’anima in occasione della presentazione del Quinto Rapporto annuale di Urban@it sulle città Politiche urbane per le periferieLeggi tutto

Pubblicato il Quinto Rapporto annuale di Urban@it Politiche urbane per le periferie (ed. Il Mulino)

14 Gennaio 2020 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

È in libreria il Quinto Rapporto sulle citttà di Urban@it e verrà presentato a Bologna nell’Aula Giorgio Prodi dell’Università (Piazza San Giovanni in Monte, 2) il prossimo venerdì 24 gennaioLeggi tutto

Disponibile on line la rivista di Urban@it Working Papers 2/2019

10 Dicembre 2019 Ancica Simic TabarroniNews ed eventi0

Pubblicata la Rivista n. 2 di Urban@it Leggi tutto

Precedente1…131415…32Successivo

Cerca

Categorie

  • Blog
  • Incontri PNRR e città
  • Incontri tematici PNRR
  • News ed eventi
  • PNRR

Ultimi aggiornamenti

  • Al via la nona edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile
  • “Università Svelate 2025”. Presentazioni del X Rapporto sulle città di Urban@it in occasione della Giornata Nazionale delle Università
  • Foggia: quarta presentazione del libro “Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili. La strategia di Puglia Regione Universitaria” (ed. FrancoAngeli)
  • Lecce: terza presentazione del libro “Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili. La strategia di Puglia Regione Universitaria” (ed. FrancoAngeli)
  • Forum per le Transizioni Giuste 2024: online i report

Archivi

Urban@it

"Urban@it - Centro nazionale di studi per le politiche urbane" è un'associazione composta da 16 Università italiane (Università di Bologna, Politecnico di Milano, Università Milano Bicocca, Università Luigi Bocconi di Milano, Università Iuav di Venezia, Università di Firenze, Università La Sapienza di Roma, Università Roma Tre, Università Federico II di Napoli, Politecnico di Bari, Politecnico di Torino, Università della Basilicata, Università Aldo Moro di Bari, il Gran Sasso Science institute, Università degli studi di Genova e Università degli studi di Torino) e dalla Società Italiana degli urbanisti (Siu)

E’ stato costituito il 15 dicembre 2014.

Ricevi nostre comunicazioni

Per rimanere aggiornato sulle novità.

    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Urban@it Viale del Risorgimento, 2 - 40136 Bologna
    Web Design: Mollusco&Balena